Collaborare con aziende che fanno della ricerca continua di elevati standard qualitativi un caposaldo è davvero soddisfacente e stimolante per noi di Verona Impianti. Per questo, siamo stati felici di stringere una partnership con Veneta Cromature, impresa storica specializzata nella cromatura e verniciatura di articoli per l’illuminazione e l’arredamento di alta gamma. L’azienda ha da sempre fatto dell'innovazione uno dei suoi punti di forza: così, per soddisfare le esigenze di un mercato sempre competitivo, ha recentemente scelto noi di Verona Impianti per la progettazione di un sistema di verniciatura di ultima generazione. Questa decisione si inserisce in un progetto di rinnovamento e ottimizzazione della produzione dell’azienda, volto a migliorare la qualità dei prodotti e a garantire una maggiore efficienza nelle operazioni.
La verniciatura: un processo fondamentale per l’arredamento di alta gamma
Nel settore dell’arredamento e dell’illuminotecnica, la verniciatura non è solo un processo funzionale, ma un’arte che contribuisce a dare forma e carattere a ogni prodotto. Veneta Cromature ha sempre lavorato con metalli di alta qualità come acciaio, ottone e rame, applicando tecniche di cromatura e verniciatura che esaltano l’estetica e la durata dei suoi manufatti. L’azienda ha visto crescere la propria domanda anche nel settore dell’arredamento, con un focus particolare sulle finiture metalliche, che sono diventate un must nel design contemporaneo. Per stare al passo con le continue evoluzioni del mercato e le sue conseguenti richieste, Veneta Cromature ha dovuto fare un vero e proprio salto di qualità che si è concretizzato con l’investimento in un nuovo impianto di verniciatura, progettato e installato dalla nostra azienda.
Negli ultimi anni, il light design, che unisce funzionalità e estetica nell’arredamento, ha visto l’evoluzione dei lampadari da semplici fonti di luce a veri e propri elementi di design. Il metallo, in particolare, ha assunto un ruolo sempre più importante, passando da materiale grezzo a elemento decorativo e versatile, che si integra perfettamente con altri materiali come il legno o il cristallo.
La verniciatura, insieme alla galvanica, è diventata uno degli aspetti chiave per ottenere finiture perfette e durature. Le superfici metalliche trattate con vernici avanzate, come quelle a base di resine 2K, non solo migliorano l’aspetto estetico, ma offrono anche una protezione duratura contro gli agenti atmosferici, garantendo una qualità senza pari.
Nuovo protagonista, nuova tecnologia: la linea di verniciatura di Verona Impianti
Come già accennato, il mercato globale si è evoluto rapidamente, e con esso le dinamiche competitive. La produzione di articoli per l’illuminazione e l’arredamento ha visto un forte spostamento verso paesi con costi di manodopera inferiori, come la Cina, dove le economie di scala hanno reso difficile competere sui costi per molte aziende europee. Veneta Cromature ha risposto a questa sfida con un processo di diversificazione della propria offerta, espandendo la produzione verso nuovi mercati, inclusi quelli del lusso.
In questo scenario, l'azienda ha riconosciuto la necessità di un impianto di verniciatura altamente performante che potesse supportare la qualità e l'efficienza necessarie per soddisfare le richieste del mercato globale, soprattutto nel segmento del lusso. Così è entrato in gioco il nostro know how e, insieme, abbiamo dato vita a un’efficiente linea di verniciatura a liquido.
Progettazione e installazione dell’impianto
Noi di Verona Impianti, con la nostra esperienza consolidata nella progettazione e realizzazione di impianti di verniciatura, abbiamo risposto prontamente alla richiesta di Veneta Cromature, proponendo una soluzione avanzata che garantisse efficienza, qualità e sostenibilità. Il nuovo impianto è stato progettato per rispondere alle specifiche esigenze dell’azienda, consentendo una produzione continua e ottimizzata.
L’impianto di verniciatura a liquido, progettato su misura dal team di Verona Impianti, è stato installato in tempi record, con la demolizione del vecchio sistema e il montaggio del nuovo impianto in sole tre settimane, un risultato reso possibile grazie alla grande esperienza e capacità operativa dei nostri tecnici.
Le caratteristiche tecniche del nuovo impianto di verniciatura
Il nuovo sistema di verniciatura a liquido di Verona Impianti è una soluzione di ultima generazione, in grado di verniciare componenti di diverse dimensioni, con una capacità di lavorazione fino a 600 mm di larghezza, 3 metri di lunghezza e 1,5 metri di altezza.
Dopo che gli operatori appendono i componenti e svolgono le operazioni di mascheratura, il trasportatore aereo monorotaia – che è dotato di un canalino para-sporco per evitare possibili contaminazioni dei pezzi – conduce i manufatti all’interno della cabina per l’applicazione manuale della vernice liquida bicomponente. La cabina è pressurizzata e garantisce un’applicazione uniforme della vernice, evitando difetti estetici comuni come l'iridescenza o la "buccia d’arancia".
A seguito dell’applicazione del clear-coat, i pezzi giungono in un’area dedicata all’appassimento, prima di procedere verso il forno di essiccazione coibentato, progettato specificatamente per garantire una cottura uniforme della vernice, riducendo al minimo i consumi termici. A seguito dell’essicazione in forno a 130 °C per circa mezz’ora, i manufatti trattati vengono condotti in un polmone di accumulo per il raffreddamento, completando così il ciclo di verniciatura e consentendo agli operatori di effettuare le operazioni di scarico in modo preciso, sicuro e controllato.
Una delle principali innovazioni introdotte è il sistema di controllo automatizzato tramite un PLC 4.0 con touch-screen, che permette di monitorare in tempo reale l’intero processo di verniciatura, garantendo un controllo preciso delle fasi produttive. Il sistema è in grado di regolare automaticamente la velocità della catena e la velocità di rotazione del ventilatore della cabina, in base al livello di intasamento dei filtri, ed avvisa gli operatori quando è necessario sostituirli, garantendo un funzionamento sempre efficiente e privo di intoppi, ottimizzando il processo e riducendo il rischio di contaminazioni da polvere.
Un impianto che strizza l’occhio all’efficienza energetica e alla sostenibilità
Secondo le esigenze del nostro cliente, oltre alla qualità dei processi produttivi, un altro aspetto fondamentale del nuovo impianto di verniciatura avrebbe dovuto essere quello dell’efficienza energetica. Per questo, è stata cruciale l’adozione di un generatore autonomo che produce energia elettrica per alimentare l’impianto, che ha permesso di ridurre i costi energetici. Questo sistema di cogenerazione permette di produrre energia elettrica e termica per riscaldare l’impianto di verniciatura e le vasche per i trattamenti galvanici, grazie al recupero del calore dai fumi prodotti durante il processo di combustione del motore termico, contribuendo ulteriormente al risparmio energetico. Inoltre, la struttura del forno di polimerizzazione è completamente isolata per evitare dispersioni di calore, con un sistema di barriere a velo d’aria che ottimizza l’efficienza energetica: è stato infatti progettato anch’esso per garantire una temperatura uniforme durante il processo di cottura della vernice, evitando sbalzi termici che potrebbero compromettere il risultato finale. I veli d’aria creano infatti una barriera che consente di mantenere l’aria pulita e non disperdere il calore.
Gli obiettivi raggiunti da Veneta Cromature con noi: qualità, precisione, efficienza
Per Veneta Cromature, la qualità dei trattamenti è fondamentale. Ogni componente, che può variare da piccole minuterie metalliche a strutture imponenti per il settore dell’illuminotecnica di lusso, è trattato con la massima cura, affinché ogni prodotto finale rispetti gli elevati standard richiesti dal mercato globale.
Con il nuovo impianto di verniciatura, l'azienda ha migliorato significativamente il tasso di rilavorazione, che prima raggiungeva il 30% dei pezzi verniciati, riducendo quasi a zero gli errori, anche per componenti complessi come quelli in oro destinati ai mercati del lusso, come l’Arabia Saudita.
I benefici della collaborazione con Verona Impianti
La scelta di Verona Impianti come partner per l’installazione del nuovo impianto di verniciatura ha portato numerosi vantaggi a Veneta Cromature. Oltre alla qualità e affidabilità dell’impianto, l’azienda ha potuto godere di un supporto tecnico altamente qualificato, che ha garantito l’installazione rapida e senza intoppi, nonostante le difficoltà logistiche legate agli spazi ristretti a disposizione per l’installazione del nuovo impianto.
L’esperienza di Verona Impianti nella progettazione e installazione di impianti di verniciatura di ultima generazione è stata determinante per il successo del progetto di Veneta Cromature. Grazie a questa partnership, l’azienda ha potuto rispondere alle sfide del mercato globale, migliorando la qualità della produzione, l'efficienza energetica e il tasso di rilavorazione.
Se anche tu desideri ottimizzare il processo di verniciatura nella tua azienda, Verona Impianti è l’azienda che ti garantirà soluzioni innovative e affidabili, in grado di rispondere alle tue esigenze produttive e alle sfide del mercato che cambia.
L’articolo completo è disponibile sul numero di gennaio/febbraio di ipcm_International Paint&Coating Magazine: https://www.ipcm.it/it/open/ipcm/2025/91/120-124.aspx